Turnemu in a nostra Bibbia sta mane à u vinti-settimu capitulu di Matteu. Venemu à una rùbbrica da u versu 27 à u 44, una sezione chì avemu da trattà sta settimana è dopu mentre esaminemu a crucifixion di u Signore Ghjesù Cristu. Tanti anni fà, Frederic Farrar hà scrittu A Vita di Cristu. È in a so scrittura di A Vita di Cristu, hà una rùbbrica chì vogliu leghje per voi cum'è un locu per a nostra intelligenza di u passaghju davanti à noi.
"Una morte per crucifixion pare include tuttu ciò chì u dulore è a morte pò avè di l'orribile è terribile. Vertigini, crampi, sete, fame, insonnia, febbre traumatica, tetanos, vergogna, publicità di vergogna, longa continuazione di tormentu, orrore di anticipazione, mortificazione di ferite senza cura, tutti intensificati à pocu pressu à u puntu, ma solu à u puntu di soffrenu. Puntu chì dava à u malatu u sollievu di l'inconscenza A posizione innaturale faceva ogni muvimentu doloroso I vene lacerati è i tendini strisciati palpitavanu cù l'angoscia incessante. Una sete ardente è furiosa, è tutte queste cumplicazioni fisiche causavanu un eccitazione è una ansietà interna chì facia chì a prospettiva di a morte stessa, di a morte, l'inimicu scunnisciutu à l'avvicinamentu di u quale l'omu di solitu trema u più, porta l'aspettu di una liberazione diliziosa è squisita.
Una cosa hè chjara da ciò chì Ferrar hà dettu è ciò chì sapemu di a crucifixion è hè questu: chì in crucifissu qualcunu, nimu era preoccupatu di una morte rapida è indolore. Nimu era preoccupatu di a preservazione di alcuna misura di a dignità umana. Piuttostu u cuntrariu. Crucifiers cercanu una tortura agonizzante di umiliazione cumpleta chì supera qualsiasi altru disignu per a morte chì l'omu hà mai inventatu. E tale era a tortura chì u nostru Signore Ghjesù Cristu hà patitu per noi - per noi.
A crucifixion di Cristu, sapemu, hè u climax di a storia redentiva. Sapemu chì. Hè u puntu focu di u scopu di Diu per a salvezza. Tuttu culmina in a croce induve u Signore porta i peccati di u mondu è dunque furnisce a salvezza à tutti quelli chì crèdenu. È in un certu sensu, a croce hè dunque u climax di u pianu di Diu, è mostra a grazia è a misericòrdia è a bontà è a bontà è l'amore di Diu cum'è nisun altru avvenimentu in a storia pò mai. A più grande manifestazione di l'amore è a grazia di Diu hè vista nantu à a croce. È cusì pudemu andà à un testu nantu à a croce è passà un focusu tutale nantu à l'autore revelazione di l'amore è a grazia di Diu in a croce. Mi pare chì questu hè, per a maiò parte, l'intenzione di l'evangelu di Ghjuvanni. Cum'è Ghjuvanni scrive nantu à a croce, hè sempre da u puntu di vista di Diu. Ellu mostra chì hè un cumplimentu di a profezia, chì hè u pianu di Diu nantu à a pista è u pianu di Diu in u calendariu. E fighjemu l'evangelu di Ghjuvanni è leghjemu u registru di a crucifixion, è simu in paura di a maraviglia di a gloria è a grazia è l'amore di Diu in a morte di Ghjesù Cristu.
Ma questu ùn hè micca u scopu di Matteu. Matteu s'avvicina à a croce da u puntu di vista assai oppostu. Matteu descrive a crucifixion micca da u puntu di vista di a bontà di Diu, ma da u puntu di vista di a cattiveria di l'omi. È l'enfasi di Matteu hè nantu à quantu l'omi maligni sò è quantu a morte di Ghjesù Cristu dimustra a cattiveria di u core umanu. È diceraghju chì, cum'è a morte di Ghjesù Cristu, da una banda, hè a più grande revelazione di l'amore è a grazia di Diu, da l'altra parte hè a revelazione più grande è suprema di a contaminazione è a malvagità di u core umanu. Allora avete duie verità veramente opposte rivelate monumentalmente in questu un avvenimentu. È cusì hè chì in l'Atti capitulu 2, quandu Petru predica à Pentecoste, dice chì Diu hà urdinatu questu, ma voi per mani gattivi l'avete purtatu.
È cum'è guardemu allora à l'evangelu di Matteu, ùn vedemu micca tantu a crucifixion da u latu di a gràzia è l'amore di Diu, cum'è a vede da u latu di a contaminazione di l'omu è di a cattiveria. Hè a cattiveria senza pari. È s'ellu ci hè un locu induve a prufezia è a dichjarazione di Jeremiah 17: 9 hè vistu, induve ellu disse: "U core di l'omu hè ingannatu sopra tutte e cose è disperatamente cattivu", hè quì in questu locu. Questa hè a più grande prova di a verità di quella dichjarazione.
Avà ùn hè micca cum'è s'è a gattiva ùn hè micca apparsu in a vita di Cristu prima di questu, perchè hà. A cattiveria hà pruvatu à tumballu à a nascita. Il a essayé de discréditer Son enseignement. Hà pruvatu à piantà i so miraculi. Infine, a cattiveria hà assicuratu a so cundanna à morte violendu ogni standard di ghjustizia in u mondu ebraicu è gentile. A cattiveria l'hà digià traditu.
Sermone: Vogliu chì stà cum'è zitelli in u mondu oghje è mantene a luce
Introduzione Filippesi hè l'ultima lettera di Paul à a chjesa. Li scrive da a so prigiò in Roma. In Filippesi 2: 6-11, avemu intesu à San Paulu cum'ellu s'intruduce in un cantu. Chiamemu ancu quellu passaghju "l'innu di Filippu". Pàulu urge à i Filippi à curanu l'un l'altru, à mette in fila l'un davanti à l'altru. Si ferma è pensa à ellu stessu: "Aghju bisognu di una illustrazione di questu", è disse: "Pensate à Ghjesù Cristu". E poi si rompe in una canzone. Dice: "Ghjesù Cristu chì era in a forma di Diu, l'essenza stessa di Diu, hà pensatu chì ùn era micca necessariu di mantene à quella ugualità è si sviutava, è hà pigliatu nantu à ellu a forma, l'essenza di un servitore, è diventò ubbidiente finu à a morte, a morte nantu à a croce ". In u puema, hè una spezia di discendenza mentre si scende versu u terrore di a Croce. In Ghjesù Cristu, Diu stessu, u Figliolu, hà pigliatu nantu à sè u capu di servitore, è sviutata è ghjunse à a croce. Dunque, Diu u Babbu hà assai esaltatu à Ghjesù. Ghjesù hè u nome sopra ogni nome, chì à u nome di Ghjesù, ogni ghjinochju deve arcu, in u celu è a terra è sottu a terra, è ogni lingua cunfessu chì Ghjesù Cristu hè Signore à a gloria di Diu, u Babbu. Questu innu conta l'amore di Diu vistu cum'è un avvenimentu chì succede. In u Novu Testamentu, l'amore ùn hè micca una idea, l'amore ùn hè micca una teoria, l'amore hè supremamente un avvenimentu. Hè ciò chì hè accadutu à a Croce. Hè quandu Ghjesù hà identificatu cun noi è hà disarmatu u putere di i nostri peccati, hà disarmatu u putere di a morte stessu pigliendu, è hà disarmatu u putere di u diavulu. È questu hè un avvenimentu chì hè accadutu à a croce, è questu hè ciò chì Paul affirma à noi in quellu grande innu. Chì ci hè dopu ? Chì seguita? Quessi sò e parolle chì seguitanu. (Leghjite Filippesi 2:12-13) Lasciami avvistà à uni pochi di parolle chì sò in quella frase chì sò abbastanza interessanti. Ellu principia dicendu: "Comu m'avete sempre ubbiditu in a mo prisenza, avà ubbidite à mè in a mo assenza", hè assente da elli, avà hè in una prigione rumana. Lasciami parlà di a parolla "ubbidisce". A parolla "obbey" sona rote è slavish quandu avemu intesu a parolla inglese "obey". A parolla chì hè veramente aduprata quì chì u RSV hà traduttu "ubbidisce" hè literalmente in grecu a parolla "ascolta". Ascolta. È mi piace megliu perchè cunserva a vostra libertà. È dice: "Comu m'avete sempre intesu quandu era cun voi, ancu quandu sò assente, mi ascolta". Hè interessante chì a parolla tradutta "ubbidisce" in ebraicu hè identica, hè ancu a parolla per "ascoltà". Hè a grande parola ebraica shema.In Deuteronomiu 5, avemu una sentenza chì principia u serviziu sacru in a sinagoga. "Senti, o Israele, ci hè un Diu chì duverete adurà, un Diu è micca altri dii davanti à tè". L'apertura di i Dieci Cumandamenti, cù shema. In fatti, i genitori, quandu Paul dice à i nostri figlioli è figliole: "I figlioli, ubbidite à i vostri parenti", in realtà hà utilizatu a stessa parolla. - Figlioli, ascolta i vostri parenti. Mi piace megliu. Implica chì ci hè ancu una pussibilità di negoziazione. "Ascoltate i vostri genitori, senteli". È, genitori, hè a parolla megliu à dì. Ùn dite micca: "Ubbidite à mè". Dì: "Stammi à sente". Hè megliu, perchè implica a libertà di a persona chì vi sente. Implica a so propria integrità. Implica ancu chì ci hè un dialogu chì passa è chì ci hè una relazione. Agisce nantu à a vostra fede Paul cuntinueghja à dì, in una frase assai famosa: "Travagliate a vostra salvezza cù paura è tremulu, perchè Diu hè à u travagliu in voi, sia per vuluntà sia per fà a so bona decisione". Aghju una cosa più da osservà cun voi è questu hè l'ordine di a lingua. Sapete chì e lingue sò diverse, tutte e lingue in u mondu. E sferenze anu un grande effettu nantu à a manera di capisce a frase. Lasciami dà un esempiu. In alimanu, u verbu in una frase hè à a fine invece di u principiu di a frase. Chì hà un effettu prufondu nantu à a lingua tedesca. Face a lingua tedesca una lingua assai precisa. Ùn meraviglia chì hè a lingua di i scientisti, perchè hè precisa per via di quella curiosità linguistica chì u verbu hè à a fine di a frase. Vi daraghju un esempiu. Supponendu chì avete mandatu u vostru figliolu o figliola, o a vostra mamma, o u vostru maritu, o a moglia, à a tenda per piglià qualcosa; una frase tedesca andava cusì: "À a tenda, pane, latte, senza articuli impulsi, vai!" Vede u verbu hè à a fine. Scrivite sta lista cù cura, soprattuttu a parte "senza elementi di impulsu". Finalmente si sente u verbu chjave, "vai". Vede, hè cusì chì a scienza pensa. Prima cullate tutti i dati, poi infine u verbu. "Vai!" Avà, l'inglese hè diversu. I verbi in inglese, in generale, venenu prima. È ci sò vantaghji per quessa. Face a nostra lingua una lingua d'azzione alta. Ci sò ancu svantaghji. Per esempiu, dite: "Cellu, andate à a tenda, vulete?" È tandu sò digià fora di a porta. Vede? Perchè aghju digià intesu u verbu d'azzione.